Business Area

Pirola Corporate Finance offre un‘ampia gamma di servizi a beneficio di investitori ed imprese di medio-grandi dimensioni per supportarne la crescita e facilitare il loro approccio al mercato: ricerca di capitale di rischio, quotazione in Borsa, consulenza per acquisizioni, strutturazione di strumenti per la raccolta di capitale di debito a servizio del capitale circolante e/o di investimenti, valutazioni aziendali, ristrutturazioni del debito e finanza agevolata.

Equity Capital Market

La quotazione su Mercati Regolamentati, sia italiani sia esteri, è un processo complesso e articolato. Le analisi e le valutazioni di opportunità e di fattibilità svolte con il supporto dell’Advisor, permettono di scegliere, con adeguata consapevolezza, le modalità e i tempi migliori per l’accesso al mercato finanziario. Pirola Corporate Finance accompagna le imprese, in qualità di Advisor Finanziario, nel percorso necessario per addivenire alla quotazione o per aumenti di capitale su mercati regolamentati (MTA) e non regolamentati (AIM), al fine di sostenerne la crescita e a incrementarne il valore, mediante:
  • Studio di fattibilità dell’operazione
  • Analisi di opportunità
  • Assistenza nel percorso di quotazione
  • Coordinamento dei diversi attori coinvolti nel processo di quotazione

M&A – Mergers & Acquisitions

Le operazioni di M&A hanno origine da un complesso processo di analisi degli aspetti strategici, finanziari e fiscali, la cui preventiva ottimizzazione rappresenta il fattore critico di successo dell’iniziativa. Pirola Corporate Finance agisce in qualità di Advisor Finanziario nella realizzazione di operazioni di fusione, acquisizione, cessioni di aziende, rami di aziende o partecipazioni, assistendo società italiane e internazionali e gli investitori istituzionali nel corso di tutto il processo necessario per addivenire al“closing” dell’operazione, mediante:
  • Analisi degli obiettivi strategici,studi di fattibilità
  • Valutazione dell’operazione e delle eventuali alternative maggiormente favorevoli
  • Individuazione, selezione e analisi di potenziali acquisizioni
  • Ricerca di potenziali partner industriali e finanziari sia in Italia che all’estero
  • Assistenza in tutte le fasi dell’operazione nella cura degli aspetti negoziali e finanziari Coordinazione degli aspetti fiscali e legali

Debt Advisory

Pirola Corporate Finance agisce in qualità di Advisor Finanziario e/o Arranger nella gestione del fabbisogno finanziario di una società legato al sostenimento del proprio piano degli investimenti e del proprio capitale circolante; la gestione attenta di tali esigenze rappresenta uno dei fattori chiave per il successo di un’impresa sul mercato. In virtù della criticità di questi aspetti, gli interventi operativi a supporto di tali tematiche necessitano di una attenta analisi, pianificazione e del coinvolgimento di un Advisor qualificato che abbia maturato significative esperienze in ambiti di attività, quali:
  • Finanziamenti sindacati a sostegno dello sviluppo
  • Operazioni di riorganizzazione della struttura finanziaria
  • Working capital facilities
  • Cartolarizzazioni
  • Emissioni di bond (“private placement”e “minibond”)

Restructuring

Pirola Corporate Finance agisce in qualità di Advisor Finanziario e/o Arranger nelle situazioni di stress finanziario, dovute ad eccessivi livelli d’indebitamento; tali contesti richiedono l’adozione di piani di intervento finalizzati al riequilibrio della struttura patrimoniale e all’allineamento dei flussi di cassa operativi disponibili con quelli necessari al servizio del debito e lo svolgimento delle seguenti attività:
  • Ristrutturazioni finanziarie di aziende in crisi
  • Accordi di ristrutturazione del debito ex art. 67, 182 bis e 160 L.F.
  • Rinegoziazione del debito con il ceto bancario
  • Independent Business Review (“IBR”)

Valuation Services

Pirola Corporate Finance ha sviluppato un importante e riconosciuto know-how in numerosi e diversi servizi di “Advisory” in favore delle imprese clienti, in particolare nelle valutazioni, nella redazione di piani industriali e finanziari e nell’assistenza all’ottenimento del rating creditizio.
  • Impairment test (goodwill, partecipazioni e altri beni)
  • Purchase price allocation
  • Allocazione disavanzo di fusione
  • Valutazione lista clienti
  • Valutazione marchi e brevetti
  • Valutazione di options, warrant e altri strumenti finanziari
  • Fairness Opinion
  • Valutazione d’azienda e ramo d’azienda
  • Redazione piani industriali e finanziari
  • Predisposizione e review di business plan
  • Analisi di mercato, di settore e di posizionamento competitivo
  • Analisi di benchmark
  • Attestazione di project financing
  • Assistenza all’impresa sia nella fase di acquisizione del rating che durante la successiva fase di monitoraggio
  • Predisposizione di un dettagliato documento che riepiloga e commenta il “financial risk “ e il “business risk” della controparte
  • Supporto all’azienda nelle interlocuzioni con l’agenzia di rating, grazie alla conoscenza e alla sensibilità sviluppata

Grant Advisory

Le autorità pubbliche (UE, Stato Membro, Regioni, CCIAA), in un’ottica di sviluppo territoriale e di miglioramento della competitività dell’intero sistema economico, forniscono risorse finanziarie per le imprese (agevolazioni pubbliche). Le strategie finanziarie delle imprese dovrebbero basarsi su una pianificazione costante degli investimenti in funzione anche degli strumenti agevolativi disponibili. Pirola Corporate Finance assiste le imprese individuando quale agevolazione sia più adatta rispetto al piano degli investimenti, valutando le soluzioni migliori in termini di beneficio e di certezza di risultato, analizzando la possibilità di cumulare più strumenti per massimizzarne il beneficio finanziario, fornendo assistenza durante tutto l’iter necessario al loro ottenimento tramite le seguenti attività:
  • Monitoraggio e studio delle opportunità di agevolazione attive
  • Analisi della azienda e del suo piano degli investimenti
  • Matching tra Investimenti effettuati/previsti e Agevolazioni
  • Consulenza e Assistenza durante l’iter di ottenimento della Agevolazione